La tecnologia laser è supportata da innumerevoli ricerche cliniche e viene utilizzata come metodica terapeutica e chirurgica ormai da diversi anni in ambito medicale. Anche in podologia, l’uso del laser e di tecniche ad esso associate hanno portato positivi riscontri nel trattamento di diverse condizioni come l’onicomicosi, la fascite plantare, le neuropatie, le verruche ed il piede diabetico.
RAPIDO PODIA è il diodo laser allo stato dell’arte che sta rivoluzionando il mondo della Podologia grazie alla sua capacità di intervenire alleviando numerose patologie che tipicamente affliggono la strutta del piede e della caviglia con eccezionale efficacia.
TERAPIA DEL DOLORE
RAPIDO PODIA agisce come potente agente analgesico stimolando il flusso sanguigno e riportando la zona bersaglio al suo normale stato di omeostasi.
Condizioni infiammatorie come la fascite plantare, borsite, metatarsalgia ed altre ancora sono tutte sintomatologie ampiamente trattabili tramite laser terapia, come dimostrato in letteratura.
VAPORIZZAZIONE
La selettiva azione del laser a diodo fornisce una valida alternativa ai metodi convenzionali nei trattamenti che richiedono la vaporizzazione del sito, come le verruche ed onicocriptosi.
Il fascio laser, infatti, contribuisce a coagulare il sito trattato e il letto ungueale fornendo un efficace azione decontaminante ed accelerando la guarigione.
ONICOMICOSI
La luce laser 1064nm penetra la struttura dell’unghia e raggiunge il letto ungueale fornendo un calore intenso che agisce riducendo funghi e virus. Se confrontato con i metodi tradizionali, il trattamento laser è generalmente più efficace e meno invasivo. Il numero di sessioni utili a ridurre drasticamente la sintomatologia varia dalle 6 alle 8 alle quali vengono associate farmaci topici e/o orali.
PIEDE DIABETICO E NON
Numerosi studi scientifici dimostrano che la tecnologia laser risulta essere uno strumento efficace e versatile nel trattamento delle ulcere infette e/o ischemiche associate al piede diabetico.
Rapido Podia Laser offre una significativa riduzione delle dimensioni della ferita e un’impressionante effetto cicatrizzante dopo poche sessioni.
Inoltre, risulta estremamente utile come catalizzatore nei processi di guarigione di ferite e piaghe favorendo il flusso ematico, la proliferazione dei fibroblasti, di cellule di collagene ed elastina.